Top

Termini e condizioni

Gentile Cliente, in questa sezione trova esposti i termini e le condizioni contrattuali (in seguito indicati anche come Termini e Condizioni) che regolano il rapporto tra Lei e il professionista. La invitiamo, pertanto, a leggere attentamente quanto di seguito esposto, prima di procedere all’acquisto del servizio di consulenza offerto. Il sig. Paolo Bianchini si riserva il diritto di modificare nel tempo, ogni qualvolta lo ritenga necessario, i presenti Termini e Condizioni, mediante modifica degli articoli di seguito riportati. Per tale ragione, La invitiamo a leggere la presente sezione prima di ogni singolo acquisto del servizio di consulenza. Il visitatore e/o l’utente del sito web www.metodobianchini.it che non accetti i presenti Termini e Condizioni non potrà concludere alcun contratto con il sig. Paolo Bianchini né fruire della relativa consulenza ed è tenuto a lasciare il sito web.

1) Definizioni.
Ai sensi dell’art. 3, d. lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (c.d. Codice del Consumo), ai fini dell’interpretazione e dell’esecuzione delle presenti condizioni contrattuali, indichiamo le seguenti definizioni:

  • Consumatore o utente: la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, che intende richiedere una consulenza al sig. Paolo Bianchini. Nelle seguenti condizioni, il Consumatore o utente viene indicato come “Cliente” (o “Clienti” se al plurale).
  • Professionista: la persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario;
  • Prestazione/i-Servizio/i: bene o servizio che può essere acquistato dal Cliente;

2) Informazioni sul professionista e sul servizio offerto.

Il sig. Paolo Bianchini (p. iva IT 03849160985), con studio professionale in 25087 Salò (BS) alla P.zza Vittorio Emanuele II n. 42/B, è soggetto che esercita la professione di consulente nutrizionale / nutraceutico ai sensi della l. 14 gennaio 2013, n. 4.
Ai sensi dell’art. 49, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, in merito alle caratteristiche principali del servizio prestato, il sig. Paolo Bianchini offre ai propri Clienti un servizio di consulenza nutrizionale nutraceutica volta a migliorare il benessere della persona.

In particolare, la prestazione del servizio fornito ha ad oggetto le seguenti attività:

a) richiesta di colloquio da parte del Cliente per il tramite l’apposito form del sito www.metodobianchini.it e/o mediante contatto telefonico e/o mediante corrispondenza a mezzo e-mail; con l’invio della richiesta il Cliente è tenuto a dichiarare di aver preventivamente letto e compreso la presente informativa, le condizioni contrattuali e l’informativa privacy e dichiara di accettarle senza riserve;
b) Lo studio del sig. Paolo Bianchini, in riscontro alla richiesta di colloquio, fissa il primo incontro in presenza presso lo studio di Salò o in video-conferenza o tramite telefono, indicando il compenso richiesto e le modalità di pagamento.
c) la consulenza nutrizionale e nutraceutica è effettuata solo ed esclusivamente sulla base delle informazioni riferite dal Cliente aventi ad oggetto le proprie preferenze alimentari;
d) la consulenza nutrizionale nutraceutica non ha e non può avere, in alcun caso, ad oggetto questioni che riguardino la salute della persona: in particolare, il sig. Paolo Bianchini non effettua alcuna delle seguenti attività:

– visite e/o valutazioni in merito alle condizioni fisiche, psichiche e, più in generale, inerenti alla salute delle persone (compresa la fase di anamnesi e quella di indicazione di eventuali cure e/o terapie);
– profilassi e prevenzione delle malattie e delle disfunzioni;
– valutazione e qualificazione dei bisogni nutrizionali e/o energetici di una persona;
– elaborazione, formulazione, prescrizione di diete (non saranno, dunque, indicate quantità di cibo da assumere, calorie, valori nutrizionali);
– verifica circa l’attuazione delle diete;
– elaborazione di profili alimentari-nutrizionali al fine di proporre alla persona che ne fa richiesta un miglioramento della propria salute psico-fisica
– prescrizione di farmaci e/o integratori alimentari;
– controlli delle intolleranze alimentari;

Le attività sopra descritte sono di esclusiva competenza del medico nutrizionista e/o del biologo nutrizionista e/o del dietista al quale il Cliente è invitato a rivolgersi qualora volesse fruire di una o più delle predette prestazioni. L’attività di consulenza svolta dal sig. Paolo Bianchini integra una obbligazione di mezzi e non di risultato.

Il menu alimentare proposto dal Sig. Paolo Bianchini è personalizzato e creato sulla base delle preferenze espresse dal Cliente. Il menu non potrà includere fin dal primo mese tutte le alternative alimentari contemplate nel metodo. Il menu può variare in termini qualitativi e quantitativi anche in ragione della durata del percorso seguito da ciascun cliente.

Il Cliente ha facoltà di chiedere la revisione degli alimenti indicati nel menu proposto al primo appuntamento, per un massimo di due alternative. Qualora vengano chieste ulteriori modifiche, dovrà essere previamente corrisposto il compenso indicato dal sig. Paolo Bianchini. La richiesta di integrale modifica del menù proposto è, ad ogni effetto, una richiesta di nuova consulenza e, pertanto, sarà esplicata secondo le condizioni contrattuali di cui all’art. 3 delle presenti condizioni contrattuali.

3) Pagamenti e fatturazione.

Lo studio del sig. Paolo Bianchini, dopo aver ricevuto la richiesta di consulenza, comunica il compenso relativo all’attività, comprensivo di imposte e oneri accessori (che saranno specificamente descritti). Il Cliente procede al pagamento secondo le modalità comunicate (carta di credito almeno 48h prima dell’appuntamento se la consulenza avviene a distanza o il giorno stesso dell’appuntamento se la consulenza avviene in presenza presso lo studio).
Il mancato pagamento impedisce il perfezionamento del contratto e il sig. Paolo Bianchini non potrà effettuare alcuna consulenza.
Salvo l’esercizio del diritto di recesso come disciplinato al punto successivo, il pagamento effettuato dal Cliente che abbia chiesto l’esecuzione della prestazione prima del decorso del termine del periodo di recesso, è irripetibile.

4) Informazioni sulla conclusione e sull’esecuzione del contratto nonché sul diritto di recesso.

Ai sensi dell’art. 49 del Codice del Consumo e dell’art. 12, d. lgs. 9 aprile 2003, n. 70 (recante disposizioni in materia di commercio elettronico, si forniscono al Consumatore-Utente le seguenti informazioni:
Per richiedere una consulenza tramite il sito www.metodobianchini.it, il Cliente, previa accettazione integrale e senza riserve dei presenti Termini e Condizioni, dovrà compilare il modulo, in formato elettronico, ivi presente e trasmetterlo in via telematica. Prima di procedere alla trasmissione del modulo, si ricorda che è importante rileggere e verificare l’esattezza di tutte le informazioni immesse, correggendo eventuali errori prima di cliccare sul pulsante di invio. Il modulo sarà archiviato nella banca dati del sig. Paolo Bianchini per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge.
L’accettazione puntuale e senza riserve dei presenti Termini e Condizioni è condizione necessaria ed indispensabile per la fruizione del servizio di consulenza offerto dal sig. Paolo Bianchini. Essa viene manifestata dal Cliente con la sottoscrizione (anche mediante la semplice spunta del relativo flag) del consenso informato che comparirà prima di procedere all’invio della richiesta.
Il contratto tra il Cliente e il sig. Paolo Bianchini si perfeziona con l’accettazione da parte di quest’ultimo, che si avrà nel momento in cui egli comunica la data dell’incontro.
Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni dalla conclusione dello stesso. Il diritto di recesso deve essere esercitato dal Cliente mediante invio di comunicazione scritta a mezzo raccomandata A/R o a mezzo posta elettronica certificata da inviarsi presso i recapiti indicati. Il sig. Paolo Bianchini effettuerà il rimborso delle somme pagate, utilizzando il medesimo strumento di pagamento adoperato dal cliente, entro 14 giorni decorrenti dalla ricezione della comunicazione di esercizio del diritto di recesso.
Il diritto di recesso è escluso, ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, qualora il cliente chieda di eseguire la prestazione prima del decorso del periodo di recesso e questa sia stata già interamente effettuata.

4.1) Consulenza a distanza (via Skype / Zoom). 

Il sig. Paolo Bianchini, su richiesta del Cliente, effettua la consulenza mediante collegamento Skype / Zoom. La 1^ consulenza via Skype / Zoom deve essere pagata il giorno stesso in cui si prende appuntamento. La 2^ e 3^ consulenza devono essere pagate anticipatamente entro le 48 ore precedenti l’appuntamento. Successivamente al perfezionamento della prenotazione, il Cliente riceve una e-mail che reca le modalità operative per lo svolgimento della consulenza.

In caso di consulenza effettuata tramite Skype, è onere del Cliente contattare il sig. Paolo Bianchini, il giorno e all’ora concordata per la consulenza, all’indirizzo Skype del Professionista fornito in sede di accettazione della prenotazione tramite comunicazione e-mail. L’omessa chiamata o un ritardo superiore a 10 minuti, implica rinuncia alla consulenza da parte del Cliente che non potrà chiedere, in alcun caso, il rimborso di quanto pagato. 

In caso di consulenza effettuata tramite Zoom, è onere del Cliente contattare il sig. Paolo Bianchini, il giorno e all’ora concordata per la consulenza, al link Zoom del Professionista fornito in sede di accettazione della prenotazione tramite comunicazione e-mail. L’omessa chiamata o un ritardo superiore a 10 minuti, implica rinuncia alla consulenza da parte del Cliente che non potrà chiedere, in alcun caso, il rimborso di quanto pagato.

In entrambi i casi di cui ai punti precedenti, sono fatti salvi il caso fortuito o la forza maggiore. In ogni caso, il Cliente ha diritto di chiedere, con congruo anticipo, lo spostamento dell’appuntamento per giustificati e documentati motivi. 

In caso di impedimento del sig. Paolo Bianchini, l’appuntamento sarà spostato previo accordo con il Cliente, salvo il diritto del recesso del Cliente. Il sig. Bianchini effettuerà prontamente il rimborso del compenso percepito mediante il medesimo metodo di pagamento utilizzato dal Cliente. Le somme saranno accreditate al Cliente secondo le tempistiche previste dall’intermediario di riferimento (a titolo esemplificativo possono occorrere fino a 7-10 giorni lavorativi)”; 

5) Disdetta dell’appuntamento.

Il Cliente si impegna a comunicare eventuali disdette entro le 48 ore antecedenti l’appuntamento. In caso di tardiva o omessa comunicazione, il pagamento già effettuato non sarà restituito.

6) Buona fede nell’esecuzione del contratto e responsabilità.

Il Cliente richiede la consulenza del sig. Paolo Bianchini in forza di una scelta informata, libera, volontaria e facoltativa ed è consapevole che il metodo proposto dal sig. Paolo Bianchini implica la disponibilità al cambiamento e la volontà di gestire correttamente ed in autonomia i consigli ricevuti.
Qualora il Cliente sia affetto da patologie e comunque presenti problemi di salute e/o comunque dovessero insorgere problemi di salute è sempre invitato a rivolgersi al proprio medico curante o di fiducia e/o al personale sanitario competente.
Il sig. Paolo Bianchini declina ogni responsabilità per eventuali danni e/o complicazioni di natura sanitaria derivanti da una inadeguata applicazione del metodo o dei consigli proposti.

7) Disclaimer responsabilità.

Il sig. Paolo Bianchini declina ogni responsabilità in relazione al malfunzionamento totale o parziale degli strumenti di contatto utilizzati del Cliente (telefono, computer, smartphone, tablet) e/o in merito alla stabilità della connessione a internet. Il mancato collegato da remoto per fatto imputabile al Cliente e/o ai mezzi tecnici da questi utilizzati comporta la perdita del diritto a fruire della consulenza e l’impossibilità di chiedere il rimborso di quanto eventualmente pagato.

8) Comunicazioni.

Accettando i presenti Termini e Condizioni, il Cliente accetta espressamente che la comunicazione con il sig. Paolo Bianchini avvenga tramite e-mail. Per le finalità contrattuali, il Cliente accetta tali modalità elettroniche di comunicazione e riconosce che tutti i contratti, gli avvisi, le informazioni e le altre comunicazioni fornite elettronicamente sul sito www.metodobianchini.it rispettano il requisito legale della forma scritta.

9) Modifiche ai Termini e Condizioni.

Il sig. Paolo Bianchini si riserva il diritto di modificare, a suo esclusivo ed insindacabile giudizio, in qualsiasi momento, per qualsiasi ragione e senza alcun preavviso, i presenti Termini e Condizioni, ai sensi dei quali viene offerto il servizio di consulenza, nonché le informazioni contenute sul sito www.metodobianchini.it.
Il Cliente ha l’onere di tenere controllare in modo costante detti Termini e Condizioni. L’utilizzo del sito www.metodobianchini.it e del servizio di consulenza, successivo alle intervenute modifiche, comporta l’assenso del Cliente alle stesse.

10) Lingua, legge applicabile e Foro competente.

Ogni contratto concluso tra il sig. Paolo Bianchini ed il singolo Cliente è redatto in lingua italiana ed è disciplinato dalla legge italiana vigente.
Per ogni eventuale controversia inerente alla conclusione, all’esecuzione, all’interpretazione, alla validità, alla risoluzione del contratto e/o comunque originata dai presenti Termini e Condizioni o ad essi connessa o da essi derivante, sarà competente in via esclusiva il Foro del luogo di residenza o del domicilio eletto dal consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato.